Il Distretto attraverso i suoi organi permette alle aziende socie di beneficiare direttamente dei risultati delle più innovative ricerche nel settore ittico attraverso un strettissima collaborazione con i principali enti di ricerca che lavorano nelle aree della biologia della pesca, delle tecnologie per il risparmio energetico, del recupero e valorizzazione degli scarti e soprattutto dello studio dell’economia del mare e dei modelli di filiera in un’ottica innovativa di economia circolare.